
elisa e rosali’e
Dagli studi del pianoforte classico (Civica di Torino) all’esplorazione indipendente del mio strumento, in composizioni per piano e voce, mi sono dedicata all’espressione artistica anche attraverso pittura e poesia – durante un soggiorno di 9 mesi a New York (2001-2002) ho praticato in modo intensivo il metodo di disegno dal vivo di Eric Alberts (https://theartstudentsleague.org). In seguito all’incontro avvenuto nel 2009 con i metodi Feldenkrais e Psicoanalitico, alleno la sensibilità cinestesica e la mente flessibile per esercitare l’autonomia individuale e il suo sviluppo. La mia ricerca espressiva ha dunque un ambito privilegiato sin dai suoi esordi: l’apprendimento esperienziale (Experiential Learning) come laboratorio di formazione continua dell’individuo.
Sono insegnante autorizzata del Metodo Feldenkrais® dal 2014. Ho frequentato il Corso di Formazione “Firenze 5” (quadriennale) diretto da Ruthy Alon e Isabella Turino. Dal 2013 ho affiancato al lavoro per l’editoria – collaboro con la Redazione delle guide di viaggio Lonely Planet/EDT srl di Torino – l’insegnamento del Feldenkrais, attribuendo al metodo e alla sua pratica un valore basilare nel mio percorso di ricerca.
Elisa Bigotti lavora a Torino. Contatti: elisabigotti@gmail.com, tel. 333 340 6842.
…………………………………………………………………………………………………….
LE AUTRICI DEGLI ARTICOLI
Una delle cose che mi affascina di più nella vita è conoscere la Realtà. Una conoscenza profonda che include me stessa come oggetto di tale conoscenza e che si sviluppa attraverso percorsi emotivi, sentimentali, razionali e corporei.
Dopo aver conseguito le tradizionali tappe formative – diploma, laurea, concorso da dirigente scolastico e vari master universitari – ho insegnato per anni, e per sei ho fatto il dirigente scolastico. Ho peregrinato tra gli studi classici e il Conservatorio a Matera, la facoltà di Fisica a Roma e vari Master sulla dirigenza scolastica a Firenze, Ferrara, Roma e Siena; poi, finalmente, ho incontrato il Metodo Feldenkrais e l’ho scelto. È stato come trovare quello che cercavo da sempre.
Sono diventata insegnante frequentando il Training di “Firenze 6”.
L’incontro con il Metodo e la mia passione per la scrittura (sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti di Basilicata e ho collaborato con alcune testate locali) mi hanno fatto immediatamente accogliere l’invito di Elisa Bigotti a far parte delle autrici di questo Blog. Sono felice per l’opportunità di riflettere sul mio percorso di conoscenza, di raccontarlo e di condividerlo con tutti i lettori.
Filomena Cancellaro lavora a Matera. Contatti: filcancel@gmail.com, tel. 339 807 7425.
…………………………………………………………………………………………………….

Giulia Troni
Insegnante autorizzata del Metodo Feldenkrais® dal 2013. Ha frequentato il Corso di Formazione quadriennale “Firenze 5” diretto da Ruthy Alon e Isabella Turino.
Laureata in Storia e Tutela dei Beni Artistici, ha condotto parallelamente agli studi sulle arti visive un percorso approfondito di conoscenza del corpo. Partendo dalla danza accademica, ha nel tempo rivolto sempre di più l’attenzione al movimento creativo e funzionale.
Ha insegnato danza classica per dieci anni, per poi dedicarsi all’insegnamento del Metodo Feldenkrais® e del Metodo Pilates.
Giulia Troni lavora a Torino. Contatti: giulia.troni.to@gmail.com, tel. 347 199 32 96.